Obiettivi formativi del corso
- Conoscere il concetto di rischio clinico;
- Conoscere il concetto di sicurezza nel paziente;
- Conoscere i determinanti del rischio clinico con focus in ambito penitenziario;
- Conoscere il concetto di evento avverso, evento sentinella e near miss;
- Conoscere le procedure di segnalazione degli eventi avversi.
La formazione è rivolta a professionisti che operano nei settori della gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente, della qualità dell’assistenza e del supporto, nonché a medici e specialisti in ambito medico, tecnico e psicosociale. Il corso mira a creare competenze di base nella gestione dei rischi clinici e nel miglioramento della qualità e della sicurezza dei processi assistenziali, competenze per professionisti che operano sia nelle funzioni amministrative che regolatorie, nell’amministrazione e nelle risorse umane nonché nelle funzioni di gestione operativa.